Parole per Canistro
I poeti osservano e spiegano il mondo che ci circonda, l’esperienza umana, le emozioni, per dare loro un senso.
La forza delle parole, così accuratamente scelte, che compongono le poesie è ciò che le rende speciali per i lettori, ma anche per gli stessi poeti.

VERSI PER IL MIO PAESE
di Alessandra De Michele
Da anni non ti vedevo con occhi trasparenti
limpida è l’aria e i bambini sono sorridenti.
Bagliori gialli s’intrecciano al tuo fiume,
fioche fontane nei vicoli sono mute.
Nella tua piazza ho riposto i miei pensieri,
nelle tue mura ho scritto versi veri.
Nell’ombra veglia l’ardua chiesa,
la campana ci chiama senza più pretesa.
Hai da dire tanto alla tua gente
che passa sorda e indifferente.
Tra i castagni e i cardi della tua montagna,
riposa solitaria una chiesetta bianca.
Tanti pittori hanno ritratto i tuoi splendori,
scrittori e poeti hanno annunciato i tuoi dolori.
Mentre ti grido questo mio amore,
sento che fioccano le ore.
da: “Lontani Tramonti” di Alessandra De Michele – 1994

Canistro !
di ALESSANDRO MARIANI
Un giorno a Primavera
Ed il sole si alzò alto in un cielo stanco,
in questo nuovo giorno di primavera
ad illuminare spazi terra e acqua
e visi pallidi da una notte ormai lontana
e la luce si confonde con la nebbia
e la rugiada sembra una coperta di cristallo
si vedono lampioni solitari che guidano una strada di campagna
ed un uomo con sacco sulle spalle si incammina per la vita
ha le rughe sul viso e le mani ingiallite di fumo
gli occhi spalacati ed una speranza dentro al cuore che non si fermera’.